La sartoria su misura, segno distintivo dell'artigianato personalizzato, offre capi realizzati su misura in base alle misure e alle preferenze di stile individuali.
La scelta del tessuto giusto è fondamentale poiché influisce sul comfort, sulla durata e sull'aspetto estetico generale del capo.
Ogni tessuto possiede caratteristiche uniche che incidono sulla vestibilità, sulla sensazione al tatto e sulle prestazioni del capo su misura, rendendo essenziale una selezione attenta per raggiungere la perfezione sartoriale.
Prima di addentrarci nella scelta del tessuto, è fondamentale comprenderne le caratteristiche principali che ne influenzano l'idoneità alla confezione su misura.
Fibre naturali come lana, cotone, seta e lino offrono traspirabilità, comfort e durata.
D'altra parte, fibre sintetiche come il poliestere e il nylon sono spesso più convenienti, ma potrebbero non avere la sensazione lussuosa e la traspirabilità delle fibre naturali.
Tessitura semplice Offre versatilità e durevolezza ed è comunemente presente in tessuti come il popeline e il panno.
Nel frattempo, armatura a saia Offre un motivo diagonale e una maggiore consistenza, ed è spesso utilizzato nei tessuti per abiti come il tweed e la flanella.
Infine, il armatura jacquard presenta motivi e texture intricati adatti alle occasioni formali e agli abiti speciali.
Tessuti leggeri sono ideali per i climi più caldi e per i capi estivi. Offrono traspirabilità e comfort.
Per quanto riguarda tessuti di medio pesosono adatti per essere indossati tutto l'anno, offrendo un equilibrio tra comfort e isolamento.
Inoltre, tessuti pesanti sono perfetti per i capi invernali in quanto offrono calore e struttura.
Valutare le prestazioni di un tessuto in diverse condizioni è fondamentale per scegliere il tessuto giusto per un abito sartoriale su misura.
Scegli tessuti con resistenza naturale alle pieghe [1] o miscelati con fibre sintetiche per capi che mantengono un aspetto impeccabile anche dopo un uso prolungato o un viaggio.
Considerare le esigenze di cura del tessuto, scegliendo tessuti facili da pulire e manutenere per prolungare la durata del capo.
In base alle preferenze personali e allo stile di vita, si può decidere se il capo necessita di lavaggio a secco o può essere lavato in lavatrice.
Diversi tipi di indumenti richiedono tessuti con caratteristiche specifiche per garantire prestazioni ottimali e un aspetto estetico gradevole.
Per scegliere il tessuto perfetto per un abito sartoriale su misura è necessario conoscere le caratteristiche, le prestazioni e l'idoneità dei diversi tessuti per specifici tipi di indumento e preferenze personali.
Considerando fattori quali il contenuto di fibre, la trama, il peso e le esigenze di cura, insieme alle preferenze in termini di colore, modello e stile, le persone possono selezionare tessuti che non solo hanno un bell'aspetto, ma sono anche performanti e adatti al loro stile di vita e alle loro esigenze.
Risorse:
https://www.masterclass.com/articles/28-types-of-fabrics-and-their-uses
https://jodiacadia.files.wordpress.com/2014/06/introduction-to-fabric-science.pdf