INIZIALO
MARZO / 9 / 2025AMMINISTRATORE

COME CAPIRE SE UN BLAZER È TROPPO GRANDE

Perché è importante che il vestito vesta bene

Un blazer ben aderente aumenta la sicurezza, la professionalità e lo stile. Un abito dalla vestibilità adeguata assicura un look raffinato e raffinato, sia che venga indossato per lavoro, per occasioni speciali o per un'eleganza casual. Tuttavia, indossare un abito troppo grande può farti apparire sciatto e trasandato.

Se non sei sicuro di come dovrebbe calzare un abito, questa guida ti aiuterà a identificare quando un blazer è troppo oversize e come prendere le misure per la vestibilità giusta. Alla fine, saprai come scegliere la taglia perfetta o come adattare un blazer per una vestibilità più precisa.

Segnali che un blazer è troppo grande

1. Problemi di adattamento alle spalle

Le spalle del tuo blazer dovrebbero allinearsi con la linea naturale delle tue spalle. I segnali di un abito troppo grande includono:

  • Il tessuto in eccesso si estende oltre le spalle, creando un aspetto destrutturato e cadente.
  • Rughe o arricciamenti nella parte superiore indicano una vestibilità non corretta.
  • Una struttura della spalla collassata o cedevole conferisce un aspetto sproporzionato.
  • Le spalle sformate o le cuciture sporgenti sono il risultato di una vestibilità oversize che altera le proporzioni naturali.

2. Lunghezza eccessiva delle maniche

Una vestibilità corretta del vestito significa che le maniche finiscono all'altezza dell'osso del polso, lasciando intravedere da 1/4 a 1/2 pollice del polsino della camicia. Se le maniche del blazer:

  • Copritevi le mani, sono troppo lunghe.
  • Nascondi completamente i polsini della camicia: il blazer è oversize.
  • Un'eccessiva arricciatura del tessuto vicino ai polsini è indice di una vestibilità non corretta.

3. Torace e torso flaccidi

Un blazer dovrebbe adattarsi al tuo corpo senza tirare o allargarsi. I segnali di un abito troppo largo includono:

  • Spazio extra tra la giacca e il petto, che fa sembrare la giacca larga.
  • Tessuto che si raggrinzisce o si affloscia quando si è in posizione eretta, segno di eccessiva allentamento.
  • Un effetto ondulato nella parte centrale del corpo distorce la forma e la struttura del blazer.
  • Quando abbottonato, il blazer risulta aperto, il che significa che non aderisce correttamente al busto.

4. Lunghezza della giacca larga o troppo lunga

Il blazer dovrebbe arrivare a metà cavallo. Se si estende troppo, altera le proporzioni del corpo. Segnali di lunghezza non corretta:

  • La giacca è troppo lunga, tanto da superare la parte bassa del sedere o metà coscia.
  • Una svasatura eccessiva nella parte inferiore è segno di scarsa vestibilità.
  • La giacca si piega quando ci si siede, il che significa che c'è materiale in eccesso sul busto.

5. Spacco del colletto

Il colletto di un blazer dovrebbe appoggiarsi dolcemente sulla nuca. Se c'è spazio tra il colletto del blazer e quello della camicia, la vestibilità non è corretta. I segnali includono:

  • Uno spazio visibile tra il blazer e il colletto della camicia, che indica una scarsa vestibilità del collo.
  • Blazer si sposta quando ci si muove, il che significa che non offre una vestibilità sicura e sagomata.
  • Il tessuto si piega o si increspa attorno alla zona del colletto, evidenziando una struttura sovradimensionata.

6. Spazio eccessivo nelle ascelle

I giromanica devono essere aderenti ma non restrittivi. I segnali di un abito troppo largo in questa zona includono:

  • Giromanica troppo bassi, che limitano i movimenti e la comodità.
  • Il tessuto in eccesso sotto le braccia conferisce un aspetto sciatto e largo.
  • Quando si sollevano le braccia, la giacca tende a sollevarsi, segnalando un taglio non adeguatamente strutturato.

Come prendere le misure per un blazer

1. Larghezza delle spalle

  • Misurare dal bordo esterno di una spalla all'altra.
  • Assicurati che la cucitura del blazer si trovi esattamente nel punto in cui termina naturalmente la spalla.
  • UN vestito troppo grande avrà cuciture sulle spalle più lunghe, creando un effetto cadente.

2. Dimensioni del torace

  • Avvolgi un metro a nastro attorno alla parte più ampia del torace, appena sotto le ascelle.
  • Tienilo stretto, ma lascia abbastanza spazio per far passare due dita sotto il nastro.
  • Il blazer deve aderire al corpo, ma non deve essere eccessivamente stretto.

3. Lunghezza della manica

  • Misurare dal punto più alto della spalla fino all'osso del polso.
  • La lunghezza ideale delle maniche consente di esporre il polsino della camicia per circa 1/4 - 1/2 pollice.
  • Se le maniche arrivano fino alle nocche, il blazer è troppo largo.

4. Lunghezza del blazer

  • Mettiti in posizione eretta e misura la circonferenza dalla base del collo fino alla zona centrale del cavallo.
  • L'orlo del blazer dovrebbe arrivare fino alle nocche quando le braccia sono lungo i fianchi.
  • UN vestibilità adatta del vestito mantiene un equilibrio proporzionale al tuo corpo.

5. Vestibilità della vita e della sezione centrale

  • Prendi la misura attorno allo stomaco, nel punto più largo, solitamente appena sopra l'ombelico.
  • Un blazer dovrebbe adattarsi leggermente alla tua figura senza limitare i movimenti.
  • Se lo spazio è eccessivo, valuta come adattare un blazer per una vestibilità più affusolata.

Utilizzando questi passaggi su come prendere le misure per un blazer, sarai sicuro di trovare la taglia giusta ed eviterai di trovare un abito troppo stretto o troppo grande.

Domande frequenti

È meglio che il blazer sia stretto o largo?

Nessuno dei due. Un blazer dovrebbe essere aderente ma non restrittivo. Dovrebbe adattarsi al tuo corpo senza eccesso di tessuto o costrizione.

Quanto più grande dovrebbe essere una giacca?

Un blazer dovrebbe lasciare abbastanza spazio per una camicia elegante e una leggera stratificazione. La vestibilità ideale ha circa 1-2 pollici di spazio extra nel petto e nella parte centrale del corpo.

Come faccio a sapere se il mio blazer mi sta bene?

Un blazer ben aderente dovrebbe allinearsi alle spalle, abbracciare leggermente il petto e consentire movimenti comodi. Le maniche dovrebbero terminare all'altezza dell'osso del polso e la lunghezza del blazer dovrebbe arrivare a metà cavallo.

È possibile modificare un blazer se è troppo grande?

Sì, un sarto può adattare spalle, maniche, torace e vita per una migliore vestibilità. Tuttavia, modifiche estreme possono essere costose e non sempre consentono di ottenere una vestibilità perfetta.

Baoxiniao – Sartoria di alta qualità e produzione di abiti

Baoxiniao è un leader affidabile nella moda maschile, specializzato nella vestibilità corretta degli abiti con maestria artigianale. I nostri blazer sono progettati per una vestibilità precisa e su misura, assicurando sia comfort che stile. Ci concentriamo su materiali di alta qualità, cuciture di prima qualità e attenzione ai dettagli, facendo sì che i nostri abiti si distinguano dalle alternative prodotte in serie.

  • Opzioni di personalizzazione: Scegli tra diverse vestibilità, tessuti e stili quello che più si adatta alle tue preferenze personali.
  • Tecniche di sartoria avanzate: Ogni blazer è realizzato con spalle strutturate, revers sagomati e misure precise per un abito dalla vestibilità perfetta.
  • Durata e longevità: I nostri materiali di prima qualità garantiscono che il tuo blazer mantenga la sua forma e la sua eleganza nel tempo.

Conclusione

Capire come capire se un blazer è troppo grande è essenziale per un aspetto curato e professionale. Un abito che veste bene esalta lo stile e la sicurezza, assicurandoti di apparire sempre al meglio. Imparando a prendere le misure per un blazer, puoi selezionare la taglia corretta o cercare delle modifiche per una vestibilità impeccabile.

Esplorare La collezione di Baoxiniao di blazer sartoriali realizzati da esperti, pensati per gli uomini che apprezzano la precisione, lo stile e la qualità artigianale.

Risorse:
  1. Guida alla vestibilità degli abiti da uomo – GQ (1)
  2. Suggerimenti per la sartoria – Esquire (2)
OTTIENI UN CONTATTO
INVIACI UN MESSAGGIO