Indossare un abito formale non dovrebbe essere fatto con noncuranza. Infatti, ci sono delle regole severe da seguire su come indossare un abito, dalla gestione di bottoni e polsini, alla scelta dei colori giusti, alla selezione degli accessori ideali per l'abito. Dopotutto, devi apparire bene e sentirti bene con tutto ciò che indossi.
Questa guida di Baoxiniao affronterà:
– L’importanza di sapere come indossare correttamente un abito da cerimonia
– Le basi per indossare vari stili di abiti da uomo
– Scegliere i colori e le vestibilità giusti per l’abito
– Selezione degli accessori del tuo abito
– Consigli per la manutenzione quando si indossa un abito
Quando indossi abiti formali, puoi apparire perfetto come i personaggi dei film di James Bond quando indossano l'outfit. Liscio ed elegante.
Sapere come vestirsi in modo appropriato è importante perché devi apparire sicuro e rispettabile nell'abbigliamento, il che ti consente di creare una prima impressione duratura. C'è una linea sottile che separa questo dall'indossare l'outfit in modo improprio, che influisce sulla tua postura, mentalità e accesso alla versatilità.
Quindi, quali sono le cose da ricordare?
Per quanto riguarda le regole su come indossare un abito, queste sono al primo posto:
Lo si può vedere dalle immagini di uomini che indossano tailleur e non sono in quella posizione per niente. Non abbottonare mai, mai l'ultimo bottone. Solo il bottone centrale dovrebbe essere chiuso e l'ultimo aperto. Hai fatto anche tu un errore qui? Ora lo sai.
La logica di questo è piuttosto interessante. Oltre a uno scopo pratico, lasciare l'ultimo bottone aperto risale a Re Edoardo VII nei primi anni del 1900 perché aveva bisogno di stare comodo e come omaggio alle giacche da equitazione. Da allora, questa usanza è stata rapidamente adottata in tutto il mondo. Quindi, è più radicata nella tradizione.
Guarda come lo fanno gli uomini d'affari che indossano completi. Sbottonano la giacca del completo ogni volta che si siedono per sentirsi più comodi. Altrimenti, rovinano solo la forma del loro completo e rischiano che i bottoni saltino durante la cena o le riunioni di lavoro.
Per quanto riguarda i bottoni della camicia, devono essere chiusi, tranne il bottone in alto, altrimenti indossi un nuovo stile che non è formale. Inoltre, mantieni le linee del colletto della camicia abbinate e assicurati che i polsini della camicia siano della giusta lunghezza.
Quindi, per evitare confusione sulle regole per abbottonare, non abbottonare mai l'ultimo bottone, sbottonarlo quando ci si siede e abbottonare sempre solo il bottone più in alto della camicia, non quello del completo.
E per i polsini della camicia?
Esponi solo un quarto o mezzo pollice del polsino della tua camicia per aggiungere un senso di sottile stratificazione e un tocco raffinato al tuo abito formale. Esalta il look, metti in mostra i dettagli, sfoggia un aspetto raffinato e migliora l'estetica generale.
Anche le maniche della tua camicia fanno parte del tuo abito formale, essenziali per farti apparire altrettanto elegante. Quindi, devi anche assicurarti che siano della giusta lunghezza e vestibilità.
Il passo successivo è decidere quale colore e vestibilità usare qui. Ricorda i seguenti punti:
Che ci crediate o no, i completi formali neri non sono l'ideale, a meno che non vogliate presentarvi a un funerale. A meno che non stiate partecipando a un evento in abito da sera, i completi formali per le occasioni quotidiane devono avere un taglio classico e un colore neutro. Sono versatili e favorevoli. Per quanto riguarda i colori, sono blu scuro, grigio scuro o la sua variante antracite, o blu navy.
Gli abiti formali sono comunque un investimento, quindi, mentre lo stile prêt-à-porter è più conveniente, ti renderai conto che spenderai di più quando si deprezzeranno nel tempo. Scegli abiti personalizzati e su misura noti per la loro durevolezza, la loro fattura superiore e i materiali di qualità. Gli abiti prêt-à-porter non hanno la stessa gamma di durevolezza degli abiti personalizzati.
Quindi, la stagionalità determinerà anche la scelta del tessuto. Scegli miscele traspiranti di lino o cotone per essere alla moda in primavera e in estate. Indossando un abito formale in autunno, la tua scelta deve essere lana o tweed per calore e consistenza. Durante l'inverno, opta anche per lana più pesante, flanella e tweed, per isolamento ed eleganza. Punti alla versatilità? Considera le miscele di lana e cotone.
Anche l'accessorio di un abito formale implica la scelta giusta. Se desideri trasudare raffinatezza, scegli una cravatta di seta rispetto ad altre, che si abbini al colore dell'abito. Per introdurre personalità, indossa un fazzoletto da taschino in un colore che contrasti con quello dell'abito.
Sono sempre, sempre le classiche scarpe in pelle a completare l'insieme. Indossa delle oxford o delle derby. Dovresti anche sfoggiare un orologio elegante, invece di un normale orologio. Gli orologi tecnologici possono essere buoni, ma non sono l'ideale.
Per quanto riguarda i gemelli e le clip per cravatta, potresti averli anche per aggiungere ulteriore raffinatezza e ottenere un aspetto più curato e coerente.
Non avrai sempre le risorse per continuare ad acquistare un nuovo abito formale con maglietta, quindi per assicurarti che il tuo abito duri più a lungo, ecco i suggerimenti da seguire:
Padroneggiare l'arte e la scienza di indossare un abito formale implica la scelta della vestibilità più impeccabile, l'implementazione di uno stile ponderato con gli accessori giusti e una manutenzione persistente. Con questi, trasuderai sempre sicurezza, professionalità ed eleganza senza tempo. Indossa oggi l'uniforme di Baoxiniao!